414 occorrenze trovate nell'archivio delle news per la chiave " Il vescovo Francesco":
-
Celebriamo nella gioia il Signore vicino (26/11/2020)
Il vescovo di Nola Francesco Marino scrive alla diocesi un messaggio per l'Avvento invitando a vivere questo tempo nella gioia, per celebrare con il cuore lieto la celebrazione del Mistero dell'Incarnazione. Un invito che potrebbe sembrare stridere con i giorni difficili del presente: &laqu…
-
Cristo è nella verità dell'amore (23/11/2020)
Ieri sera, presso la Basilica Cattedrale di Nola, il vescovo Marino ha conferito l'ordinazione diaconale agli accoliti Luigi Cutolo e Vladimir Montante. "Carissimi Luigi e Vladimir - ha detto il vescovo Francesco durante l'omelia per l'ordinazione diaconale - la Parola ascoltata imprime un …
-
Tre voci per la Laudato si' (11/11/2020)
Tutto è pronto per l’incontro d’apertura dell’Itinerario di formazione all’impegno sociopolitico e all’imprenditorialità promosso dal settore Carità e Giustizia e settore Laicato della diocesi di Nola, per iniziativa dell'Ufficio di Pastorale sociale e lavoro, Azione cattolica e Ufficio per le Com…
-
Insieme per annunciare il Vangelo (11/11/2020)
«Desidero far giungere a voi e a tutte le vostre comunità parrocchiali un segno di vicinanza del Vescovo in questo tempo innegabilmente difficile che, di ora in ora, suscita preoccupazione e chiede attenzione». Con queste parole inizia la lettera che il vescovo Francesco Marino…
-
Vivere il Vangelo in tempo di pandemia: l’esperienza della nostra comunità (07/11/2020)
Lunedì 9 novembre, a partire dalle 16.30, in diretta streaming sulla pagina Facebook ufficiale della sezione San Tommaso d’Aquino della Pontificia Facoltà teologica dell’Italia meridionale di Napoli, prenderà il via il ciclo d’incontri di formazione ecumenica…
-
A te ci rivolgiamo o san Felice vescovo (04/11/2020)
Il vescovo di Nola, Francesco Marino consegna alla chiesa di Nola una preghiera per invocare, attraverso l'intercessione di san Felice, primo vescovo diocesano e martire, la salvezza dal Signore in questo tempo difficile. E lo fa attraverso una lettera. «Il 15 novembre - scrive - il calenda…
-
Le nostre parrocchie diventino arcobaleno di speranza (17/10/2020)
«Un metodo: ascoltare-discernere-interpretare; un criterio: coniugare Vangelo ed esperienza umana; uno stile: la condivisione e la testimonianza sull’esempio del Signore Gesù». Sono questi gli strumenti che il vescovo di Nola, Francesco Marino, indica alla diocesi che gui…
-
Indicazioni per l'utilizzo della nuova traduzione del Messale Romano (07/10/2020)
Dal prossimo 22 novembre 2020, solennità di Nostro Signore Cristo Re dell’Universo, in diocesi, si inizieranno ad introdurre nella Celebrazione Eucaristica le sole nuove traduzioni del Gloria e del Padre nostro e l'introduzione '...e a voi sorelle' nel Confesso. Lo ha comunicato il v…
-
Tutto è in relazione (06/10/2020)
Il settore Laicato e il settore Giustizia e pace della diocesi di Nola, per iniziativa dell’ufficio di Pastorale sociale e del lavoro, dell’Azione Cattolica e dell’ufficio per le Comunicazioni sociali, organizzano una nuova edizione dell’Itinerario di formazione all’i…
-
Il vescovo Giovanni D'Alise è tornato alla casa del Padre (04/10/2020)
Il vescovo Francesco Marino, il vescovo emerito Beniamino Depalma, il presbiterio nolano e la diocesi, sono profondamente addolorati per l'improvviso ritorno alla casa del Padre del vescovo Giovanni d'Alise. Nella fede e nella speranza certa della resurrezione, affidano al Signore la sua anima e la …